..  

ACCORDO TRA L’OSPEDALE ITALIANO DI CORDOBA E L´ ISTITUTO ITALIANO FERNANDO SANTI

Il giorno 18 del mese di novembre dell’anno duemiladue……omissis... al fine di mantenere e potenziare relazioni di cooperazione culturale, sociale, economica e politica tra l’Argentina e l’Italia, anche attraverso l’utilizzo degli strumenti di cooperazione offerti dall’ Unione Europea.
Considerato che l´Istituto Italiano Fernando Santi, attraverso l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, ad esso affiliato, ha realizzato nell’anno 2000 un progetto di n.3 corsi di formazione professionale nella Circoscrizione Consolare di La Plata ed altro progetto per altri 3 corsi si formazione professionale nella Circoscrizione Consolare di Cordoba, entrambi finanziati dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, rivolti ad alunni italiani ed italo - argentini per il conseguimento del titolo professionale “Assistente domiciliare agli anziani”……omissis...
Tutto ciò premesso, ritenuto che l’esigenza di formare altri lavoratori sul mercato del lavoro argentino, con la nuova
qualifica di Operatore Socio Sanitario, si evidenzia particolarmente nell’area territoriale della Circoscrizione Consolare di Cordoba, Rosario e La Plata, ove vivono centinaia di migliaia di anziani, di cittadinanza italiana, spesso in condizioni di totale indigenza, privi di assistenza, marginalizzati nelle loro abitazioni, nelle periferie della grande città di Cordoba che hanno bisogno di assistenza domiciliare e in centri geriatrici, che le strutture socio-assistenziali, sanitarie, ospedaliere e le case di cure hanno bisogno di reperire tali professionalità, che la figura professionale “unica” di operatore socio-sanitario, come è emerso in occasione di incontri ufficiali con le rappresentanze locali italiane e quelle provenienti dall’Italia, è stata particolarmente apprezzata dalle rappresentanze delle istituzioni argentine le quali hanno richiesto l’effettuazione di tali corsi in Argentina anche al fine di poter utilizzare il personale qualificato non destinato al rientro occupazionale in Italia……omissis...