Venerdì 9 luglio 2010 il Presidente dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, Luciano Luciani (presidenza@irsfs.it), ha inviato una nota all’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana con la quale riconferma, per l’insediamento della nuova Consulta Regionale dell’Emigrazione e dell’Immigrazione, Teresa Tumminello, nata a Cefalù e residente a Ecublens (Losanna) in Svizzera, la quale parteciperà il 3 agosto alle ore 20,00, presso il Teatro Comunale di Cefalù, all’attivo degli emigrati di Cefalù, delle Madonie e degli altri territori siciliani, a sostegno della candidatura per l’inserimento del patrimonio storico monumentale arabo-normanno e dei siti musivi di Cefalù, Monreale e Palermo nel programma internazionale del patrimonio dell’umanità amministrato dall’UNESCO.
Dopo il dibattito, al quale interverranno rappresentanze istituzionali regionali e nazionali e quelle provenienti da altre località italiane ed estere, poeti e attori locali e residenti all’estero leggeranno poesie e brani siciliani; seguirà la rappresentazione teatrale “Fiat Voluntas Dei” dell’Associazione culturale “L’Armonia” di Cefalù.
Dalle ore 18,00 alle ore 19,30 martedì 3 agosto, presso i locali dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi di Cefalù siti in Via Di Belgioioso n. 4/6/8, i siciliani residenti in altre località d’Italia e all’estero, saranno accolti dalle rappresentanze e dai soci dell’Istituto.
|