Nei locali della Casa d’Italia di Mar del Plata si tiene stasera, alle ore 19, la riunione degli operatori della gastronomia che intendono iscriversi, e di coloro che hanno già presentato la domanda di iscrizione, al corso di aggiornamento professionale per "Esperto nella qualità, tecniche, gusti e sapori della gastronomia italiana”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi.
Il corso, destinato a 10 operatori che operano nel settore della gastronomia (5 lavoratori dipendenti e 5 lavoratori autonomi), si svolgerà nella scuola professionale specializzata "L’Ecole – Instituto de Cocina Profesional – Centro de Formation para el Estudio de Alimentos y Bebidas" di Mar del Plata, dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 11 e dalle 15 alle 18.
Della durata complessiva di 250 ore, il corso rilascerà a tutti coloro che hanno assicurato una presenza del 70% delle ore previste dal progetto un attestato di frequenza "Esperto nella qualità, tecniche, gusti e sapori della gastronomia italiana".
Venerdì 7 e sabato 8 maggio, dalle ore 15 alle 19, nei locali della Casa d’Italia, si realizzerà l’attività di orientamento, propedeutica all’inizio del corso.
Per partecipare al corso, oltre alla domanda di iscrizione, bisogna presentare il certificato di residenza ed il certificato di cittadinanza italiana. I lavoratori dipendenti dovranno inoltre produrre una dichiarazione del datore di lavoro che attesti il servizio nel settore della gastronomia, mentre i lavoratori autonomi una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con la quale dichiarano di essere lavoratori autonomi, operanti nel settore della gastronomia.
Alla riunione sarà presente la direttrice dell’Istituto, Concetta Pagliano, che verificherà i documenti presentati dagli aspiranti allievi e provvederà ad accettare ulteriori nuove iscrizioni. (aise)
|