.

 

   
Firmata la convenzione tra Presidenza del Consiglio e Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi per un progetto di scambio tra giovani di Cefalù e Cordoba
È stata sottoscritta giovedì scorso, 30 settembre, la convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi per realizzare un progetto di scambio tra giovani italiani di Cefalù e del suo comprensorio e giovani italo-argentini residenti a Cordoba. Gli studenti siciliani saranno in numero di 5, scelti tra gli allievi del 5° anno del corso di ceramica del Liceo Artistico “Diego Bianca Amato” di Cefalù, mentre gli altri 5 saranno dirigenti giovani dell’Istituto formati nel campo della cultura e delle arti applicate (ceramica, mosaico, restauro) delle sedi di Cefalù e Petralia Soprana.
Gli studenti argentini saranno pari a 5 giovani soci della Famiglia Siciliana di Cordoba che raggruppa le comunità delle Madonie e dei Nebrodi, particolarmente Gangi, Castel di Lucio e Motta d’Affermo, mentre gli altri 5 saranno alunni o qualificati dalla Scuola provinciale di ceramica “Fernando Arranz”.
Oggetto dell’iniziativa la realizzazione di percorsi di arricchimento curriculare ed approfondimento linguistico e professionale all'estero per giovani residenti in Italia e, al contempo, in Italia per giovani italiani residenti all'estero.
L’attività si realizzerà contestualmente a Cefalù e a Cordoba dal 5 al 20 marzo 2011