.

 

   
Italiani all'estero – CGIE – Luciani (IIFS): “solidarietà a Sen.Firrarello, interlocutore consapevole processo riforma organi rappresentanza”
Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, presente mercoledì 18 maggio ai lavori del Cgie a Torino, dirigente “eletto” negli organismi del PD, nel “manifestare la propria solidarietà al Sen. Giuseppe Firrarello, esprime il proprio sconcerto per le affermazioni del componente del CGIE Luciano Neri, riguardanti un Senatore della Repubblica, a carico del quale non esiste alcuna pendenza giudiziaria”.
“Semmai va riconosciuta al Sen. Giuseppe Firrarello, che proviene da una lunga militanza e dirigenza nel sindacato cattolico, la sensibilità dimostrata, attraverso concrete proposte di modifica ed emendamenti al testo Tofani, finalizzate a garantire la presenza dell’associazionismo e delle rappresentanze dei patronati e del sindacato nel Cgie, che costituiscono tuttora la struttura portante della rete di presenze e di rapporti, anche a livello istituzionale, delle comunità italiane nel mondo. Evidenzia che anche il Partito Democratico, come si legge nel suo sito, individua il Sen. Firrarello quale interlocutore certo “consapevole delle forti contrarietà riscosse” dal testo di riforma di Comites e Cgie”.
“D’altra parte lo stesso Sen. Firrarello, dopo aver concluso il suo intervento nel corso della mattinata e prima di lasciare l’aula, ha assunto l’impegno di ricevere una delegazione del Cgie, martedì prossimo, alle ore 14,30 in Senato e di rendersi, altresì, promotore di un incontro della delegazione con il relatore Tofani e le rappresentanze dei diversi gruppi politici”.(20/05/2011 - ITL/ITNET)