.

 

   
A Losanna e Yverdon-Les-Bains due conferenze sui siti Unesco in Sicilia
LOSANNA\ aise\ - "Sicilia: patrimonio storico artistico monumentale" sarà il tema di due conferenze in programma il 28 e 29 ottobre prossimi a Losanna e Yverdon-Les-Bains.
Realizzate con il finanziamento della Regione Siciliana – Assessorato Regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro – Dipartimento Lavoro Servizio II Emigrazione ed Immigrazione, le conferenze si terranno il 28 ottobre alle 19.30 al Circolo Italiano di Losanna, e il giorno seguente alle 17.30 nella Sala restaurant-pizzeria La Grange a Yverdon-Les-Bains. In entrambe le circostanze verranno illustrati i siti siciliani patrimonio dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO, quelli candidati nella lista propositiva italiana di Cefalù, Palermo e Monreale rappresentati dalla mostra di 30 fotografie artistiche ed altri significativi beni naturalistici e monumentali della Sicilia.
A Losanna porteranno i propri saluti il Console Adolfo Barattolo e la presidente del Comites Grazia Tredanari.
Interverranno ai lavori Luciano Luciani, Presidente Regionale Siciliano Fernando Santi e Presidente del Comitato di supporto alla candidatura dell’itinerario arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù a patrimonio dell’umanità; Antonino Russo, componente della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati; Manuel Roberto Guido, Direttore Servizio I - Valorizzazione del patrimonio culturale, programmazione e bilancio Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale; Marcello Pacifico, docente di Storia Medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Palermo; Bartolo Vienna, Sindaco di Geraci Siculo e Presidente del GAL Madonie; Giovanni Battista Meli, Sindaco di Collesano e due rappresentanti del Dipartimento Lavoro - Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Regione Siciliana.
Tutti, ad eccezione del Console Barattolo, interverranno anche il giorno seguente ad Yverdon-Les-Bains, dove a fare gli onori di casa, insieme alla presidente Tredanari, sarà Giuseppe Alfonzo, Presidente dell’Amicale dei Collesanesi. (aise)