.

 

   
Unità d'Italia, concluse in Brasile le celebrazioni per il 150esimo

Unità d'Italia, concluse in Brasile le celebrazioni per il 150esimo


Delegazione dell'Istituto F. Santismall_Copia di 100_1656.JPG

La delegazione dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, unitamente ai due rappresentanti del Dipartimento Lavoro dell’Assessorato regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro, ha concluso in Brasile le celebrazioni, promosse dall’Istituto, in occasione del 150º anniversario dell’Unità d’Italia, patrocinate dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio, con il patrocinio oneroso del Dipartimento Lavoro dell’Assessorato regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro - Servizio Emigrazione Immigrazione.
Della delegazione hanno fatto parte Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, Giovanni Gonzi, docente dell’Università di Parma e cultore di studi garibaldini, Vincenzo Scattareggia ed Alba Federico del Dipartimento Lavoro dell’Assessorato regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro e Marco Luciani, Direttore dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi.
Dopo le iniziative tenute a San Paolo e Brasilia la delegazione dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi ha proseguito le attività riguardanti la presentazione della mostra e l’incontro sul tema “Garibaldi e la Costituzione italiana: dallo Statuto Albertino alla Costituzione della Repubblica Romana, la fuga da Roma, la morte di Anita a Ravenna. Il rientro in Italia, lo Sbarco dei Mille in Sicilia: da Marsala al Volturno verso l’Europa Unita e un mondo di pace” presso i Circoli italiani di Blumenau il 10 ottobre, di Brusque l’11, di Florianopolis il 12, di Joinville il 13 e si sono concluse venerdì 14 ottobre a Palacio Garibaldi di Curitiba, in un incontro organizzato in collaborazione con la locale Associazione Giuseppe Garibaldi.
A Blumenau, Brusque, Florianopolis e Curitiba sono intervenute le autorità consolari e numerose rappresentanze associative e istituzionali italiane e brasiliane